Il CoRFiLaC da sempre rivolge particolare attenzione alle nuove generazioni attraverso la strutturazione di percorsi mirati per il Mondo Scuola.
Per il periodo scolastico 2019-2020, i percorsi previsti hanno una particolare valenza di informazione, promozione e divulgazione in merito ad una sana alimentazione con particolare attenzione al latte e ai suoi derivati facenti parte delle produzioni storico siciliane.
I percorsi vengono previsti e strutturati in funzione dell’età dei partecipanti. Il progetto vede coinvolte le scuole dell’infanzia, elementari, medie e superiori.
Il progetto prevede un PERCORSO sul tema “L’educazione alimentare e i percorsi del gusto” con le seguenti linee guida:
Le singole attività potranno essere rimodulate in base alle esigenze degli Istituti Scolastici.
Prima Fase: Accoglienza e presentazione del CoRFiLaC, l’importanza della Ricerca e della certificazione D.O.P.
Seconda Fase: L’educazione alimentare, la piramide alimentare e l’importanza del latte e dei suoi derivati.
Terza Fase: Laboratori sensoriali. Un laboratorio sul latte riservato ai più piccoli, denominato “Na spunzata ‘nto latti”, per riportare i giovani a gustare il latte come elemento base per la prima colazione di una volta. L’altro laboratorio sui formaggi, rivolto ai più grandi, denominato “Da giovani degustatori a Esperti assaggiatori”, per scoprire le qualità organolettiche delle produzioni casearie del nostro territorio.
Quarta Fase: Incontro tra il mondo della scuola e il mondo dei produttori attraverso l’attività di “Casaro per un giorno” un percorso dimostrativo del processo di caseificazione.
Quinta Fase: Appuntamento ludico “Realizziamo la piramide alimentare”.
E’ possibile effettuare, su richiesta, la visita dell’Ente e, qualora ci sia l’interesse, un’azienda di produzione del territorio. Il personale CoRFiLaC sarà a Vostra completa disposizione.
Per la buona riuscita del percorso “A Scuola di Milk” chiediamo la collaborazione degli insegnanti in qualità di accompagnatori.
Occorre formalizzare una richiesta su carta intestata della scuola da inviare via e-mail a g.licitra@corfilac.it, amministrazione@corfilac.it
QUANDO: dal martedì al venerdì, dalle ore 9:15 alle ore 12:30 su prenotazione
DOVE: presso la sede del CoRFiLaC (SP 25 Ragusa Mare Km 5 – 97100 Ragusa)
DURATA: il percorso completo richiede richiede complessivamente 2-3 ore.
CONTRIBUTO: €5,00 a studente.