Il CoRFiLaC in collaborazione con CCN Antica IBLA da vista a due laboratori del gusto su formaggi e prodotti iblei, all'interno di NOSTRANO: il Venerdì del Gusto Barocco...
Il CoRFiLaC di Ragusa designato con DM del 18.06.2020 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali autorità pubblica incaricata ad effettuare i controlli per la denominazione di origine “Piacentinu Ennese”, ...
Piano dei Controlli relativo al Disciplinare di Produzione “Qualità Sicura Garantita dalla Regione Siciliana inerente il latte crudo vaccino e derivati”. Le aziende produttrici e/o trasformatrici di latte vaccino possono inoltrare domanda a: certificazioneqs@corfilac.it - Sig. Patrizia Campo.
...
GESTIONE RISCHIO EMERGENZA COVID – 2019. Divieto di accesso DEGLI UTENTI ESTERNI ALL’INTERNO DELLA STRUTTURA. Per la CONSEGNA DI CAMPIONI O ALTRE MERCI, ovvero per parlare con gli operatori dei diversi settori, gli utenti possono contattare i numeri:
#ACCETTAZIONE CAMPIONI 0932 - 660435
#CENTRALINO 0932 - 660411...
L’intesa tra il Libero Consorzio Comunale di Ragusa, il Corfilac e l’associazione DiProSiLaC nonché la predisposizione del patto di sviluppo distrettuale da parte del Corfilac e la raccolta delle adesioni coordinata dall’associazione DiProSiLac hanno fatto sì che si raggiungesse questo importante risultato: il nuovo riconoscimento del distretto produttivo lattiero Caseario...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella nostra Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetta e Chiudi