23 Gen Certificazione Piacentinu Ennese DOP

Piacentinu Ennese DOP: i passi per la certificazione
Perché il Piacentinu Ennese sia DOP è necessario che i produttori che vogliono far parte del sistema di certificazione presentino formale richiesta.
La richiesta va indirizzata al CoRFiLaC (Consorzio per la Ricerca nel settore della Filiera Lattiero – Casearia e dell’Agroalimentare), per la certificazione DOP prendendo visione dei regolamenti e degli obblighi, accettando e impegnandosi a rispettarli.
Per ottenere la Certificazione per il Piacentinu Ennese DOP è necessario seguire alcuni passaggi specifici così come elencati di seguito:
- Collaborare alla visita ispettiva dei tecnici ispettori per la prima valutazione dell’azienda. I requisiti indispensabili quali l’ubicazione dell’azienda e la tecnologia produttiva, identificazione e rintracciabilità del prodotto verranno rilevati. Si prenderà anche visione delle modalità operative e verrà illustrata la modulistica da utilizzare;
- Implementazione del sistema, in collaborazione con i tecnici ispettori o le associazioni professionali;
- Verifica ispettiva dei tecnici ispettori alla quale seguirà una valutazione formale, e la presentazione dei risultati al Comitato di Certificazione;
- Valutazione da parte del Comitato di Certificazione il quale assegnerà il marchio DOP o richiederà se necessario eventuali azioni correttive.
MODELLI UTILI
MOD 1 All 2 Registro Produzione Latte
MOD 1 All 3 Dichiarazione Riepilogativa
MOD 1 Richiesta di adesione sistema dei controlli di conformità e Iscrizione Albo Produttori Latte
MOD. 2 All 1 Elenco Produttori Latte
MOD 2 All 2 Elenco Caseificatori
MOD 2 All 3 Registro Produttore Latte/Caseificatore o solo Caseificatore Piacentinu Ennese DOP
MOD 3 Registro carico/scarico Caglio e Zafferano
MOD 4 Produzione/approvvigionamento Zafferano
MOD 5 Produzione/approvvigionamento Caglio
MOD 6 Comunicazione forme di Piacentinu Ennese stagionate
MOD 7 Dichiarazione di separazione delle linee produttive prodotto DOP/prodotto similare generico
Resp. Mario Manenti, email: manenti@corfilac.it
PEC: dop@pec.corfilac.it
tel: 0932-660475
Guglielmo Portelli, email: portelli@corfilac.it
vai alla pagina Certificazione DOP