Chiusura Progetto PCTO

Giovedì 3 aprile si è concluso, presso l’Istituto di Istruzione Superiore Giuseppe Mazzini di Vittoria, il percorso formativo PCTO. La Dott.ssa Lucia Corallo ha avuto il piacere di assistere ai lavori conclusivi presentati dagli studenti con video che hanno ripercorso tutta l’attività svolta. Gli studenti si sono mostrati molto soddisfatti dell’esperienza fatta e i docenti […]

COSTITUZIONE DI ELENCHI (LONG LIST) DI CANDIDATI PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICHI NELL’AMBITO DELLE ATTIVITA’ ISTITUZIONALE E DI PROGETTI SVILUPPATI DAL CONSORZIO PER LA RICERCA NEL SETTORE DELLA FILIERA LATTIERO CASEARIA E DELL’AGROALIMENTARE – CORFILAC | Riapertura dei termini

Giusta Delibera del Cd  n. 29 del 10/10/2024 Con delibera del CD n. 18 del 6 giugno 2024 è stata autorizzata l’indizione di una procedura per la costituzione di una long list per collaboratori di varie professionalità. Il CoRFiLaC ha provveduto alla pubblicazione dell’avviso con scadenza al 15 settembre 2024. Considerato che alla data fissata […]

Il CoRFiLaC si racconta su Gambero Rosso

gambero_rosso_corfilac

Il 29 settembre 2022 il Corfilac di Ragusa ospiterà la terza giornata del Fao-Ciheam. La giornata prevede la visita tecnica dell’ente e una tavola rotonda sull’importanza del trasferimento della ricerca scientifica sia in ambito accademico che al mondo produttivo e agli stakeholder.

Al CoRFiLaC di Ragusa la terza giornata del FAO-CIHEAM

Il 29 settembre 2022 il Corfilac di Ragusa ospiterà la terza giornata del Fao-Ciheam. La giornata prevede la visita tecnica dell’ente e una tavola rotonda sull’importanza del trasferimento della ricerca scientifica sia in ambito accademico che al mondo produttivo e agli stakeholder.

Effect of Dietary Hazelnut Peels on the Contents of Fatty Acids, Cholesterol, Tocopherols, and on the Shelf-Life of Ripened Ewe Cheese

Vita Maria Marino¹, Teresa Rapisarda¹, Margherita Caccamo¹, Bernardo Valenti², Alessandro Priolo³, Giuseppe Luciano³, Antonio Natalello³*, Adriana Campione² and Mariano Pauselli³ 1  Consorzio per la Ricerca nel settore della Filiera Lattiero-Casearia e dell’agroalimentare (CoRFiLaC), S.P. 25 km 5 Ragusa Mare, 97100 Ragusa, Italy; v.marino@corfilac.it (V.M.M.); rapisarda@corfilac.it (T.R.); caccamo@corfilac.it (M.C.) 2  Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed […]

NIRS in remoto con Dairyland Lab Inc.

Il CoRFiLaC, in collaborazione con Dairyland Lab Inc. (USA), offre servizi di analisi mediante la tecnica NIRS in remoto, allo scopo di implementare il servizio analitico nell’ambito della valutazione chimico- nutrizionale degli alimenti ad uso zootecnico per il razionamento moderno in allevamento, inclusi i parametri CNCPS 6.5.5.

Search