logo
 

Monografie Corfilac

T-cheesimal progetto che si pone come obiettivo generale la creazione di un network istituzionale tra il mondo della ricerca e gli attori della filiera lattiero-casearia e trasferimento di conoscenze e tecnologie nell’area transfrontaliera....

Esiste l’Obesità anche tra i nostri ragazzi? Il CoRFiLaC si è posto questa domanda, e nel 2005 affronta il problema Obesità per la prima volta inserendo all’interno del Progetto Scuola, una fase di rilevazione specifica...

L’idea Cheese & Fish è figlia della ricerca del CoRFiLaC rivolta a conoscere e valorizzare le materie prime nel loro contesto antropologico, culturale ed ambientale. Il CoRFiLaC ha finalizzato, da sempre, la propria ricerca ai...

Questo libro ha come obiettivo quello di presentare i risultati della ricerca, condotta dal CoRFiLaC, su alcuni dei principali formaggi storici siciliani. Prodotti caseari che, per la loro diversità bio-organolettica ed in quanto “testimonial” del...

La tutela della tipicità delle produzioni è uno degli obiettivi che da sempre la Regione Siciliana persegue. Basti ricordare la strada percorsa in questi anni con i riconoscimenti delle denominazioni di origine protetta, le indicazioni...

Il Ragusano è un prodotto naturale, frutto dell'esperienza plurigenerazionale dei casari iblei, i cui fattori che ne determinano le peculiarità organolettiche, aromatiche e salutistiche, sono complessi ed innumerevoli. Fattori che definiamo "caratteri della bio-diversità", proprio...

Con il presente lavoro ci si propone: di determinare l'incidenza percentuale delle specie presenti in campo in  diverse annate foraggere (1997, 1999, 2000) di definire le specie preferite dall'animale e le differenze di preferenze tra un animale...