UTILIZZO DI TECNICHE INNOVATIVE PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ E DELLO STADIO DI MATURAZIONE DEL PECORINO SICILIANO DOP

In questo studio si è quindi voluto valutare l’impiego della spettroscopia nel vicino infrarosso, quale tecnica rapida e non distruttiva per la predizione delle composizioni centesimali ed inoltre si è voluto valutare se la stessa tecnica sia in grado di determinare il tempo di stagionatura di un formaggio e aumentare quindi l’informazione ricavabile con un’analisi NIRS. L’utilizzo della tecnica NIRS si inserisce in un progetto di ricerca più ampio di caratterizzazione del prodotto dal punto di vista chimico e microbiologico con l’obiettivo di identificare delle aree di vocazione (aree crue) di produzione del formaggio Pecorino in Sicilia.

Search