Un’opportunità per i formaggi italiani

L’isola di Malta rappresenta uno sbocco interessante per i nostri prodotti, così come per tanti altri latticini europei, dal momento che i maltesi li apprezzano molto. Questo studio sviluppato dal CoRFiLaC in accordo con l’Università di Catania e di Malta all’interno del progetto T-cheesimal, ha avuto come obiettivo primario quello di effettuare un’analisi del contesto produttivo e del mercato per comprendere i consumi e le abitudini verso i prodotti caseari della popolazione locale cioè i maltesi.
Ragazzi e formaggi in Sicilia

L’Obiettivo dell’indagine face-to-face svolta dal CoRFiLaC nel periodo 2005-2006 ha avuto come obiettivo primario quello di conoscere quali fossero le abitudini alimentari dei giovani e come le produzioni casearie siciliane entrano a far parte di tali abitudini in termini di preferenze e di frequenza di consumo. Un campione di 1257 studenti delle scuole medie ed elementari della Provincia di Ragusa (età 7-15 anni) è stato intervistato.