Casaro Per un Giorno

Esiste l’Obesità anche tra i nostri ragazzi? Il CoRFiLaC si è posto questa domanda, e nel 2005 affronta il problema Obesità per la prima volta inserendo all’interno del Progetto Scuola, una fase di rilevazione specifica rivolta alla determinazione del fenomeno tra i ragazzi in età compresa tra 6 e 15 anni per un totale di 1257 ragazzi (49% Femmine, 51% Maschi).
Nuovi Concetti di Gestione per il Miglioramento della Qualità del Latte

La prevenzione delle mastiti è principalmente rivolta a ridurre il più possibile il numero di microrganismi mastidogeni a cui sono esposti i capezzoli sia durante la mungitura, sia nell’intervallo tra due mungiture successive (Philpot and Nickerson, 2000). Nel primo caso, come abbiamo visto, assumono una notevole importanza la tecnica e l’impianto di mungitura; nel secondo caso risulta molto importante la pulizia degli animali e conseguentemente degli ambienti zootecnici.
MANUALE DEGLI ALIMENTI E DEI FORAGGI IN SICILIA

In questo documento vengono descritte sia le essenze foraggiere, sia i concentrati e sottoprodotti utilizzati nel territorio siciliano. La pubblicazione contiene i valori medi dei parametri nutritivi di tale alimenti zootecnici (vedi tabella ), determinati presso i laboratori del Progetto Ibleo (dal 1996 denominato Consorzio Ricerca Filiera Lattiero-Casearia) a partire dal 1992. Vengono dati consigli pratici riguardante la produzione e conservazione dei foraggi, e riguardante dei controlli semplici e immediati della qualità di un alimento. L’obiettivo di questo lavoro è di fornire delle informazioni utili per gli agronomi e servizi per lo sviluppo agricolo, ma soprattutto per gli allevatori.