PROGETTI ESTERNI NAZIONALI

P.O. FESR SICILIA 2014/2020

CowTech – Innovazioni tecnologiche negli allevamenti per bovine da latte: sviluppo del prototipo di un sistema automatico di monitoraggio del comportamento delle bovine per il miglioramento del benessere e delle prestazioni produttive e riproduttive.

L’obiettivo generale di CowTech si colloca nell’ambito della vision regionale che mira a “rendere la Sicilia una terraricca e attrattiva, valorizzandone attraverso l’innovazione i suoi asset naturali, culturali ed economici. In particolare, CowTech intende implementare una rilevante innovazione tecnologia, attuata mediante la KETmicroelettronica……Continua a leggere…PSR 2014-2020

Sottomisura 16.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura

COR.AS.HER – Strategie di innovazione per la valorizzazione del latte d’Asina

Obiettivo primario del progetto è creare un mercato per il latte d’asina pastorizzato di qualità incentivando così la redditività aziendale, l’impiego delle risorse umane per la produzione, trasformazione e commercializzazione, sviluppando le zone rurali e, a lungo termine, incrementando l’economia regionale……Continua a leggere... PSR 2014-2020

Sottomisura 16.1 “Sostegno per Ia costituzione e Ia gestione dei gruppi operativi del PEl in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura

TPCbIAs- Tradizioni produttive casearie a basso impatto ambientale da spillare

Il mondo delle imprese deve riprogettare completamente le catene di produzione, mirando all’efficienza nell’impiego delle risorse e alla circolarità. TPCbIAs si pone proprio questa come finalità primaria. Le aziende lattiero-casearie producono elevati quantitativi di reflui, principalmente rappresentati dal siero, dalla scotta e dalle acque di lavaggio……Continua a leggere…

Milk Quality PSR Sicilia 2007-2013
Miglioramento della qualità del latte bovino nella Regione Siciliana

Migliorare la qualità del latte bovino nella Regione Sicilia, dei produttori Siciliani nel rispetto delle normative vigenti al fine di garantire un’incidenza sempre più alta di latte di qualità… Continua a leggere...

RAUSANO PSR Sicilia 2007-2013
“RAGUSANO” Miglioramento processo produttivo Ragusano DOP

Sviluppo e collaudo di una tipologia di tina innovativa, fatta in acciaio ma dotata di un sistema di doghe i legno estraibili, al fine di ridurre il problema di mantenimento in efficienza delle tine tradizionali di legno, che durante il periodo di non utilizzo (5-6 mesi, in base alla stagione foraggera) richiedono di essere bagnate o conservate in cella…

Salvaguardia del patrimonio genomico delle razze Modicana e Cinisara anche attraverso la qualifica e la valorizzazione della biodiversità dei loro prodotti (GenoModCinProLac – GO Pro)

PSR 2014-2020 Mis. 16.1

Il progetto vuole contribuire alla conservazione e alla messa in sicurezza delle razze Modicana e Cinisara a rischio estinzione, attraverso la salvaguardia del loro patrimonio genomico e la qualificazione e la valorizzazione della biodiversità dei loro prodotti Lattiero Caseari.

Si procederà pertanto alla: Salvaguardia genomica e valorizzazione delle razze bovine autoctone; Caratterizzazione dei sistemi produttivi estensivi eco-sostenibili “naturali”; valorizzazione della biodiversità dei prodotti lattiero-caseari; Sviluppo dei prodotti specifici riconducibili alle razze; Sviluppo di azioni di comunicazione, marketing collettivi e di neuromarketing.

Gli interventi prevedono:

1) Analisi del patrimonio genomico per identificare gli animali portatori dei migliori geni per la trasformazione casearia e per la produzione di latte con migliori proprietà salutistiche;

2) Selezione e scelta dei migliori riproduttori per generare: Banca seme e Banca embrioni, diffusione della Fecondazione Artificiale e dell’embryo transfer;

3) Analisi dei sistemi produttivi estensivi eco-sostenibili in aree marginali degli allevamenti di queste razze;
4) Caratterizzare, Qualificare e Valorizzare i sistemi produttivi ed i prodotti caseari tipici di alta qualità delle bovine autoctone Modicana e Cinisara.

Stagionatura Collettiva, Concentrazione dell’offerta della Provola dei Nebrodi DOP (PDN) e nuovi modelli di qualificazione e valorizzazione dei prodotti. Acronimo: PdN SC_CO _Marketing

PSR 2014-2020 Mis. 16.1

Razionalizzazione dei sistemi produttivi con l’obiettivo di rivendicare l’applicazione di sistemi naturali di produzione. Razionalizzazione dei processi di trasformazione casearia, per ridurre la variabilità del prodotto. Introduzione della Stagionatura collettiva per uniformare il processo nelle diverse fasi di maturazione del prodotto. Introduzione di un’appropriata presentazione del prodotto. Introduzione della concentrazione dell’offerta, per l’accesso a nuovi mercati extra-locali. Introduzione di nuovi sistemi di distribuzione ad acquirenti specializzati. Aumento della competitività nei mercati. Maggiore efficacia dei piani di comunicazione e promozione. Analisi dei sistemi produttivi estensivi eco-sostenibili in aree marginali  del massiccio Nebrodi. Razionalizzazione dei processi produttivi, di trasformazione casearia e di stagionatura. Stagionatura Collettiva per differenziare i processi innovativi al fine di migliorare la qualità delle diverse tipologie di prodotto. Attività mirate anche alla riduzione dei costi di produzione e di certificazione. Concentrazione dell’offerta per contribuire a ridurre della polverizzazione dell’offerta. Analisi del comportamento dei Consumatori per la realizzazione di uno spot. Sviluppo della certificazione di prodotto. Lo sviluppo di modelli e strategie di marketing collettivi.

Search