PROGETTO PCTS_Neuromarketing

“Tradizione e Neuroscienza: applicazione Tecniche di Neuromarketing per la conoscenza dei comportamenti dei consumatori e strategie di Comunicazione e Marketing per le Produzioni Casearie Tradizionali Siciliane (PCTS)”.

Denominazione del Gruppo Operativo: Pro_PCTS | Acronimo: PCTS_Neuromarketing

SOTTOMISURA 16.1. “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura” | Progetto finanziato con i fondi dell’Unione Europea – FEASR | CUP: G51J23000360009

 

PARTNER

CAPOFILA

Partner Scientifico | MF Evoluzione

Il Cavalcatore S.r.l

Azienda Agricola Giuseppe Occhipinti

Società Agricola Presti

Azienda Agricola Buemi SAS

DESCRIZIONE PROGETTO

Il progetto mira a sviluppare azioni innovative in grado di consentire la valorizzazione delle produzioni casearie tradizionali siciliane tramite modelli operativi post-produzione, come: la stagionatura collettiva, la concentrazione dell’offerta, la distribuzione innovativa e la creazione di un’identità di marca che accomuni queste produzioni e ne veicoli la storicità e la tradizioni che esse si portano dietro.

Il processo di creazione di una brand identity per le produzioni casearie tradizionali siciliane sarà affiancato da un’idonea attività di comunicazione che sarà basata e supportata dalle innovative tecniche di neuromarketing.

OBIETTIVO PROGETTO

Obiettivo principale del progetto è quello di rivoluzionare l’immagine delle Produzioni Casearie Tradizionali Siciliane, rispettandone l’identità storica, e la civiltà contadina, tramite attività di promozione e divulgazione supportate dalle innovative tecniche di neuromarketing.

CANALI PROGETTO

Search