L’analisi sensoriale è l’insieme delle metodiche normate con le quali si analizza il “percepito” di qualsiasi prodotto attraverso i 5 sensi: vista, udito, olfatto, gusto, tatto.
Il laboratorio di analisi sensoriale interno al Corfilac, realizzato secondo la norma UNI ISO 8589 nell’ambito del settore lattiero caseario ed agroalimentare è in grado di studiare:
- Profilo sensoriale completo con descrizione degli attributi di qualità, anche in confronto con prodotti alternativi o concorrenti (test descrittivo, profilo sensoriale – QDA – CATA).
- Test discriminanti: confronto tra prodotti simili, ma diversi (test triangolare, duo-trio, ecc.).
- Analisi del consumatore: misura del gradimento e accettabilità del prodotto, valutato sia con focus group sia con test di laboratorio.
- Analisi della shelf-life.
- Addestramento e mantenimento di gruppi di assaggio interni all’Ente.
Il laboratorio è in grado di offrire un servizio altamente qualificato alle aziende che intendono studiare con metodi scientifici le proprietà sensoriali dei propri prodotti ottenendo importanti elementi di giudizio e di confronto circa la qualità degli stessi, con rilascio di apposito rapporto di prova scritto.
Contatti: Giovanni Marino
g.marino@corfilac.it
+ 39 0932.660474
Per saperne di più …
Il CoRFiLaC, in qualità di organismo di controllo, designato dal MASAF, per la certificazione delle DOP Ragusano, Pecorino Siciliano e Piacentinu Ennese, si avvale dell’analisi sensoriale per verificare il processo nell’ambito del controllo di qualità e per la valorizzazione delle suddette produzioni.