Laboratorio Antiossidanti e CLA

All’interno del laboratorio Latte e Formaggi del CoRFiLaC, esiste il Laboratorio Antiossidanti e CLA. Il latte e i formaggi sono considerati alimenti funzionali per la presenza di sostanze nutraceutiche, come l’acido linoleico coniugato (CLA), omega-3 e le vitamine liposolubili, che oltre ad avere importanza dal punto di vista nutrizionale, apportano beneficio alla salute umana.

Il CLA, in particolare l’acido rumenico, è stato definito dalla “National Accademy of Science” come “l’unico acido grasso che mostra in maniera inequivocabile attività anticarcinogena”, oltre ad essere attivo anche in altre patologie come l’aterosclerosi, il diabete, l’obesità. Inoltre, troviamo tra le vitamine liposolubili la vitamina E, il beta-carotene considerate molecole antiossidanti per eccellenza, in grado di limitare l’ossidazione degli acidi grassi polinsaturi (PUFA), responsabile nel latte dell’alterazione organolettica o rancidità e nell’uomo dell’evoluzione di fenomeni neurodegenerativi.

La quantità delle suddette molecole è fortemente influenzata dalla quantità e qualità di pascolo presente nella razione alimentare degli animali. Pertanto, l’obiettivo di questo laboratorio è quello di accrescere in maniera naturale il valore nutraceutico del latte e dei formaggi storici siciliani.

Search