IL CORFILAC LANCIA LA SCUOLA DI MARKETING E STAGIONATURA

Oggi, giovedì 9 gennaio, presso il CoRFiLaC, di Ragusa, ha inizio la “Scuola di Marketing e Stagionatura” prevista nell’ambito del progetto “Tradizione e Neuroscienza: applicazione Tecniche di Neuromarketing per la conoscenza dei comportamenti dei consumatori e strategie di Comunicazione e Marketing per le Produzioni Casearie Tradizionali Siciliane (PCTS)” finanziato con i fondi dell’Unione Europea – FEASR – SOTTOMISURA 16.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura”.

 

 

Il corso di formazione, organizzato dal CoRFiLaC, capofila del progetto, si articolerà in cinque moduli:

 

  • Modulo 1 | Marketing (docenti: Catia Pasta, Vincenzo Russo e Giuseppe Di Vita).
  • Modulo 2 | Comunicazione (docenti: Greta Mascolino e Martina Ficicchia).
  • Modulo 3 | Neuromarketing (docenti: Fiamma Rivetti, Mara Bellati, Alessandro Fici e Sebastiano Accardi).
  • Modulo 4 | Stagionatura (docenti: Rosario Petriglieri, Mons Formation e Giovanni Marino)
  • Modulo 5 | Internazionalizzazione, concentrazione dell’offerta e analisi di sbocco per nuovi mercati (Confcooperative e SPRINT).

 

Tutte le lezioni teoriche saranno seguite da workshop che consentiranno ai partecipanti di mettere in pratica quanto acquisito durante il corso. Lo scopo principale, infatti, è quello di fornire loro gli strumenti utili a comprendere i fondamenti del marketing, della comunicazione e della stagionatura; applicarli nelle loro realtà aziendali migliorando gli aspetti strategici e comunicativi ed essere competitivi sul mercato.

 

Per scaricare il programma del corso clicca qui.

 

 

 

Search