C. PASTA
1- Marketing Sperimentale, CoRFiLaC, Ragusa, Italia
Sono tante le produzioni casearie che, oltre ad arricchire di storia, cultura e gusto il patrimonio gastronomico italiano, ne sostengono l’economia. Oggi gli italiani comprano meno ma meglio, e senza sprechi, scegliendo prodotti sinonimo di sicurezza alimentare, rispetto dell’ambiente e tipicità: i preferiti sono salumi e formaggi. Nel 2012 i consumi di formaggi sono cresciuti del 3,5%. Tra le produzioni casearie DOP, importanti sono due microproduzioni siciliane: Il Pecorino Siciliano e Il Ragusano, che acquisiscono una valenza di mercato solo a seguito delle attività di certificazione del CoRFiLaC. In Sicilia diverse sono le tipologie di pecorino ma unico è il Pecorino Siciliano DOP senza pepe (marchiatura a 4 mesi). Nel tempo la sua produzione presenta un trend altalenante
Catia Pasta
Ricercatore Marketing
pasta@corfilac.it