Il CoRFiLaC alla 44° Edizione della FAM
Nelle giornate dal 28 al 30 settembre 2018, potrete avere la possibilità di incontrare il CoRFiLaC alla 44° Edizione della FAM 2018.
Presso un piccolo spazio “Area Ricerca” il consorzio presenterà le sue attività di ricerca e di servizio che giornalmente mette a disposizione degli utenti del settore lattiero caseario. Prove dimostrative di attività specifiche verranno proposte dai nostri ricercatori e tecnici durante le tre giornate. Piccoli esperimenti su campo per far comprendere al grande pubblico e ai tecnici di settore l’attività che il CoRFiLaC mette a disposizione delle aziende per l’ottenimento di prodotti di qualità.
Nello specifico Venerdì 28 alle ore 18:00, si terrà un laboratorio per adulti, ad ingresso libero sino al raggiungimento di 30 posti, dal titolo “I Pascoli Naturali nei Formaggi Siciliani“, un laboratorio sensoriale con in formaggi storici siciliani incentrato sull’importanza degli pascoli e dell’alimentazione degli animali nell’ottenimento di un prodotto di qualità. I prodotti nel laboratorio guidato saranno la provola fresca, Piacentinu Ennese DOP, Ragusano DOP e Pecorino Siciliano.
Inoltre il CoRFiLaC come lo scorso anno, in occasione della 44° edizione della Fiera Agroalimentare Mediterranea, presso la Fattoria Didattica, propone alcune attività rivolte ai più piccoli. Un momento di arte casearia, dove i piccoli visitatori avranno modo di assistere alla filatura, processo tradizionale di lavorazione della Provola, formaggio storico della provincia di Ragusa e un laboratorio esperienziali e sensoriale insieme, denominato “ Girasole di formaggi DOP siciliani”. Questo laboratorio rivolto ai più piccoli, attraverso un percorso guidato, intende trasferire ai più piccoli l’ importanza dei formaggi tradizionali a marchio DOP ed il loro consumo sotto forma di attività ludica.