Latte …in movimento
Si è concluso lo scorso sabato 1 giugno il convegno “ Latte …in movimento”, organizzato dal CoRFiLaC presso l’hotel Poggio del Sole Resort.
Un’iniziativa di alto rilievo culturale, sociale, scientifico e sportivo che ha stimolato la riflessione dei partecipanti sull’importanza del Latte, alimento spesso demonizzato da nuove tendenze alimentari, e ha veicolato al tempo stesso il ruolo dell’attività fisica ed i valori positivi dello Sport.
Un appuntamento importante per la città di Ragusa al fine di promuovere le “virtù” del Latte e dello Sport.
Dal convegno è emerso che il latte e i suoi derivati possiedono caratteristiche nutrizionali importanti per la salute e costituiscono una buona alternativa agli integratori sportivi. Da qui il binomio, Latte e Sport: squadra vincente.
Presenti al convegno le massime autorità locali e importanti rappresentanti delle istituzioni sportive. Si ringraziano il Sindaco di Ragusa Giuseppe Cassì, il Direttore Generale dell’ASP di Ragusa Angelo Aliquò, il Delegato Provinciale del CONI Ragusa Maria Monisteri Caschetto, il Presidente della Federazione Italiana Scherma e Vicepresidente del CONI Giorgio Scarso, per aver presenziato e mostrato tutto il loro interesse per la tematica in oggetto.
Si ringraziano i relatori Gaetano Iachelli (coordinatore medicina dello sport dell’ASP di Ragusa), Michelangelo Giampietro (docente scuola dello sport CONI Roma), Erminia Ebner (nutrizionista docente scuola dello sport CONI Roma), Salvatore Pisana (preparatore atletico della ASD Running Modica), che insieme a Vita Maria Marino (biochimico clinico ricercatore del CoRFiLaC) in rappresentanza del CoRFiLaC, hanno presentato alla platea aspetti importanti del latte come alimento legato al mondo dello sport.
Si ringraziano tutti gli sponsor, Banca Agricola Popolare di Ragusa, Despar, Progetto Natura, Ragusa Latte, Poggio del Sole, Decathlon, che hanno sostenuto l’iniziativa in favore del latte e dello sport.
Un convegno che ha voluto celebrare il latte e le sue funzionalità nell’alimentazione degli sportivi e che rinnova l’ appuntamento al prossimo 1 giugno 2020!
Scarica la short-bio dei relatori
Scarica Opuscolo Il latte vaccino ruolo nell’alimentazione umana NFI (Nutrition Fundation of Italy)