COLLABORAZIONI CON UNIVERSITÀ E CENTRI DI RICERCA

Ciyprus University of Technology
CYPRUS UNIVERSITY OF TECHNOLOGY

Studio della composizione nutraceutica e sensoriale di derivati del latte d’asina Ragusano come yogurt e latte fermentato.
Strategie di miglioramento dell’attività antiossidante e valore nutraceutico di prodotti a base di latte d’asina con l’aggiunta di scarti dell’industria agro-alimentare.
Partecipazione di CoRFiLaC al progetto “Halloumi PDO-ID”, finanziato dal Ministero dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e dell’Ambiente di Cipro. Il CoRFiLaC sarà coinvolto principalmente nello sviluppo della metodologia per la caratterizzazione organolettica del formaggio tipico Halloumi DOP con l’obiettivo principale di salvaguardarne la qualità e l’autenticità.

UNIVERSITÉ FRÈRE MENTOURI DE CONSTANTINE

Effetto Stress da caldo sulla performance produttiva delle bovine da latte e sulla composizione del latte.
Caratterizzazione del latte di cammella.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Valutazione sensoriale e dei composti volatili di campioni di carne di agnello in prove sperimentali di utilizzo di sottoprodotti dell’industria agroalimentare nella dieta degli animali (buccette di nocciola, semi di lino, buccette di pistacchio, buccette di mandorle, germe di carruba).
Valutazione sensoriale di vini inoculati con H- uvarum e con S. bacillaris.
Messa a punto di olive da tavola probiotiche a ridotto contenuto di sale (secondo le linee guida OMS/FAO del 2023), attraverso l’impiego di uno starter di Lactiplantibacillus plantarum ad attività β-glucosidasica e l’aggiunta di un ceppo di Lacticaseibacillus rhamnosus ad attività ipocolesterolemizzante.

Search