Rigorosamente da crudo a crudo
A Cura di: I. Piccitto, U. Agnello, G. Licitra
ISBN 88-87562-02-4
Ogni formaggio aspetta il suo cliente, si atteggia in modo d’attrarlo, con una sostenutezza o granulosità un po’ altezzosa, o al contrario sciogliendosi in un arrendevole abbandono.
Italo Calvino
L’idea Cheese & Fish è figlia della ricerca del CoRFiLaC rivolta a conoscere e valorizzare le materie prime nel loro contesto antropologico, culturale ed ambientale. Il CoRFiLaC ha finalizzato, da sempre, la propria ricerca ai Formaggi Storici Siciliani, per capire l’origine delle proprietà aromatiche ed organolettiche che li caratterizzano. Ricerche dalle quali emerge l’importanza del territorio e delle sue peculiarità tra cui in primis “l’Uomo” e la natura. La natura intesa nelle sue armonie pedoclimatiche che determinano un’infinità di equilibri biologici che a loro volta guidano la complessità dei processi produttivi esitando prodotti altrettanto complessi. La biodiversità assoluta, intrinseca alla natura, fa la differenza, infatti, una miriade di fattori genera una serie diversificata e peculiare di sentori aromatici che rendono unici e difficilmente riproducibili i prodotti naturali. Testimonianze queste agli antipodi del “cult” della globalizzazione, dove, oseremmo dire, si mira al tentativo di standardizzare finanche la “vita stessa”, cancellando ogni forma di biodiversità, riducendo qualsiasi espressione produttiva-culturale ad un fenomeno puramente “economico”, di business.
Se vuoi la monografia in modo cartaceo vai al modulo