Stagionatura Collettiva, Concentrazione dell’offerta della Provola dei Nebrodi DOP (PDN) e nuovi modelli di qualificazione e valorizzazione dei prodotti. Acronimo: PdN SC_CO _Marketing
PSR 2014-2020 Mis. 16.1 Razionalizzazione dei sistemi produttivi con l’obiettivo di rivendicare l’applicazione di sistemi naturali di produzione. Razionalizzazione dei processi di trasformazione casearia, per ridurre la variabilità del prodotto. Introduzione della Stagionatura collettiva per uniformare il processo nelle diverse fasi di maturazione del prodotto. Introduzione di un’appropriata presentazione del prodotto. Introduzione della concentrazione dell’offerta, […]
“Ragusano” Miglioramento processo produttivo Ragusano DOP
Sviluppo e collaudo di una tipologia di tina innovativa, fatta in acciaio ma dotata di un sistema di doghe i legno estraibili, al fine di ridurre il problema di mantenimento in efficienza delle tine tradizionali di legno, che durante il periodo di non utilizzo (5-6 mesi, in base alla stagione foraggera) richiedono di essere bagnate […]
COWTECH

P.O. FESR SICILIA 2014/2020. Innovazioni tecnologiche negli allevamenti per bovine da latte: sviluppo del prototipo di un sistema automatico di monitoraggio del comportamento delle bovine per il miglioramento del benessere e delle prestazioni produttive e riproduttive.
PSR 2014-2020 sottomisura 16.1 Progetto “COR.AS.HER”

Obiettivi di CORASHER: Creare un mercato per il latte d’asina pastorizzato di qualità incentivando così la redditività aziendale, l’impiego delle risorse umane per la produzione, trasformazione e commercializzazione, sviluppando le zone rurali e, a lungo termine, incrementando l’economia regionale. Avere la disponibilità di alimenti funzionali con elevate proprietà nutraceutiche sul mercato tutelando così la salute pubblica. Supportare i sistemi di produzione alimentare ecosostenibile salvaguardando così la biodiversità della flora e fauna siciliana, le risorse idriche, il clima e l’ambiente.
PSR 2014-2020 sottomisura 16.1 Progetto “TPCbIAs”

Lo smaltimento tradizionale di tali scarti comporta allo stato attuale costi rilevanti. Il progetto è finalizzato a diffondere l’uso sostenibile degli scarti e al loro reinserimento nei sistemi di produzione secondo i criteri di un’economia circolare e una crescita sostenibile.
Milk Quality PSR Sicilia 2007-2013

Esiste l’Obesità anche tra i nostri ragazzi? Il CoRFiLaC si è posto questa domanda, e nel 2005 affronta il problema Obesità per la prima volta inserendo all’interno del Progetto Scuola, una fase di rilevazione specifica rivolta alla determinazione del fenomeno tra i ragazzi in età compresa tra 6 e 15 anni per un totale di 1257 ragazzi (49% Femmine, 51% Maschi).