AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA
Aggiornamento (19 Febbraio 2021): L’avviso di selezione interna per il conferimento degli incarichi di posizione organizzativa è sostituito in autotutela a seguito di valutazione delle responsabilità nei confronti delle utenze esterne delle posizioni organizzative di Accreditamenti e Laboratorio Microbiologia.
In esecuzione della Delibera del Consiglio Direttivo n. 6 del 15/02/2021 è indetta una procedura interna per l’affidamento, ai sensi degli artt. 45 e 56 del CCL 2004, delle posizioni organizzative di seguito specificate:
Direzione:
Direzione Macro Area Amministrativa
Direzione Macro Area Ricerca e Sviluppo
Responsabile:
Area Marketing;
Area Laboratori;
Area Certificazione;
Area Trasformazione Lattiero Casearia;
Area ASCA;
Area Accreditamenti (laboratori, QS, Analisi Sensoriali, ASCA, autocontrolli, HACCP, Formazione, Organismo di Consulenza)
Settore Contabilità e Bilancio
Settore Laboratorio Microbiologia (analisi specifiche e HACCP e servizi esterni per i sistemi di autocontrollo ad aziende e caseifici e relativa certificazione)
Coordinamento:
U.O. Stagionatura e Concentrazione dell’Offerta.
U.O. Laboratorio latte e formaggi
U.O. Laboratorio foraggi ed alimenti zootecnici
U.O. Analisi sensoriali
U.O. CED
U.O. Laboratori specialistici di ricerca
U.O. Coordinamento Attività di Laboratorio (latte e formaggi, foraggi ed alimenti zootecnici, Analisi sensoriali)/CED.
U.O. Laboratori specialistici di ricerca
L’incarico di posizione organizzativa ha durata di due anni, inclusi i sei mesi di verifica.
L’incarico prevede un periodo di prova di sei mesi per la verifica reale delle attitudini, capacità e competenze a ricoprire la P.O.
I REQUISITI
I requisiti e i titoli di accesso saranno esplicitati per ogni Posizione Organizzativa che si intende assegnare, così come specificati nell’allegato “POSIZIONI ORGANIZZATIVE”.
I requisiti minimi prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza dell’avviso di procedura interna.
Poiché trattasi di una prima applicazione e adozione del sistema delle Posizioni Organizzative finalizzata al personale dipendente a tempo indeterminato del CoRFiLaC, la formulazione dei requisiti e titoli di accesso rappresentano il massimo auspicabile, per cui i candidati non obbligatoriamente devono possedere tutti i requisiti ed i titoli richiesti. Il Consiglio Direttivo nella fase di valutazione comparativa potrà scegliere il candidato che possiede i requisiti che più si avvicinano a quanto richiesto. Si precisa altresì che, se i requisiti e i titoli dei candidati, non risultano sufficienti a garantire un livello medio-alto per la copertura della Posizione Organizzativa, questa non verrà assegnata.
In caso di assenza di domande per l’incarico di una o più P.O. (procedura deserta) il Consiglio Direttivo provvederà direttamente, con proprio atto motivato, all’individuazione del dipendente al quale conferire l’incarico.
Coloro che intendono manifestare il proprio interesse al conferimento dei suddetti incarichi possono trasmettere la propria domanda, redatta in carta semplice, secondo lo schema allegato al presente avviso (Allegato B), a pena di esclusione, debitamente datata e sottoscritta, accludendo la fotocopia di un documento di identificazione personale in corso di validità ed il Curriculum Vitae.
Ogni candidato può presentare domanda per un massimo di tre incarichi di Posizione Organizzativa, specificando la propria preferenza. Gli incarichi non sono cumulabili.
Nella medesima domanda sarà altresì contenuta l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, limitatamente al procedimento in corso, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”).
Il curriculum vitae formativo e professionale deve contenere tutte le indicazioni per valutare la formazione e le eventuali attività professionali svolte (incarichi ricoperti e relative mansioni ed inquadramento contrattuale, enti, sedi e periodi nei qualisono state svolte le attività), in relazione all’incarico indicato nella domanda di partecipazione. Il curriculum vitae dovrà essere debitamente datato e sottoscritto. La firma apposta in calce alla domanda equivarrà all’accettazione incondizionata delle disposizioni contenute nel presente avviso.
Le candidature dovranno essere indirizzate al Consiglio Direttivo del CoRFiLaC e presentate esclusivamente direttamente all’Ufficio Amministrazione, entro le ore 12:00 del giorno 23 febbraio 2021 – a pena di esclusione – utilizzando a tal fine lo schema di domanda accluso (Allegato B), corredato da curriculum vitae aggiornato e valido documento di identità.
Nella domanda dovrà essere attestato, ai sensi del DPR 445/2000, il possesso dei requisiti previsti per il conferimento dell’incarico.
Le domande che perverranno prive degli elementi necessari per la verifica del possesso dei requisiti per il conferimento degli incarichi di posizione organizzativa non saranno prese in esame. La mancata sottoscrizione della domanda o del curriculum vitae, la presentazione della domanda con modalità diverse da quella prevista dal bando o dopo la scadenza del termine, la mancata allegazione di un documento di identità in corso di validità, sono causa di esclusione dalla selezione in oggetto.
PROCEDURA DI VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
Per l’assegnazione degli incarichi saranno presi in considerazione i criteri cosi come specificati nel Regolamento per la disciplina delle Posizioni Organizzative.
La valutazione della candidatura si svolge attraverso l’analisi del Curriculum Vitae del candidato, dall’analisi delle risultanze del sistema di valutazione e di ogni altro elemento a disposizione del Presidente e del Consiglio Direttivo di cui si dia adeguata motivazione. Se il Consiglio Direttivo lo riterrà necessario potrà inserire tra i criteri di valutazione un colloquio con i candidati.
Il Consiglio Direttivo a seguito della valutazione provvederà a formalizzare, con proprio provvedimento, gli esiti della procedura in oggetto.
CONFERIMENTO DELL’INCARICO E TRATTAMENTO GIURIDICO ED ECONOMICO
L’incarico di Posizione Organizzativa ha durata 2 anni inclusi i sei mesi di verifica. Gli incarichi possono essere revocati prima della scadenza, con atto scritto e motivato, in relazione ad intervenuti mutamenti organizzativi o in conseguenza di valutazione negativa della performance individuale, secondo, che qui si intende pienamente richiamata. Gli incarichi possono essere rinnovati previa adozione del relativo provvedimento motivato e salvo revoca anticipata.
Si precisa che l’indennità integrativa è prevista solo nei casi in cui l’assegnazione di una Posizione Organizzativa comporti un “upgrade” della propria posizione contrattuale.
Si ricorda e si ribadisce che il Coordinamento di Unità Organizzativa non comporterà un’indennità integrativa per i profili professionali Ricercatore I livello e Tecnici EP in quanto non si configura un upgrade dei profili.
DISPOSIZIONI FINALI
La presente procedura non assume in alcun modo caratteristiche concorsuali, non determina, pertanto, alcun diritto al conseguente conferimento dell’incarico e non verrà redatta e pubblicata alcuna graduatoria o elenco degli idonei. Per quanto non espressamente contemplato nel presente avviso si rimanda alle norme di legge, al Contratto Collettivo di Lavoro ed al Regolamento che disciplina le posizioni organizzative.
SCADENZA
Le candidature dovranno essere indirizzate al Consiglio Direttivo del CoRFiLaC e presentate esclusivamente direttamente all’Ufficio Amministrazione, entro le ore 12:00 del giorno 23 febbraio 2021 – a pena di esclusione – utilizzando a tal fine lo schema di domanda accluso (Allegato B dell’avviso), corredato da curriculum vitae aggiornato e valido documento di identità.
SI PREGA DI CONSULTARE IN MODO COMPLETO LA DOCUMENTAZIONE DI SEGUITO ALLEGATA
AVVISO E ALLEGATI
AVVISO DI SELEZIONE INTERNA
ALLEGATO B
POSIZIONI ORGANIZZATIVE
REGOLAMENTO